Email *
Descriva le caratteristiche principali dei 3 canali di comunicazione *
Attraverso la morfopsicologia è possibile identificare il canale di comunicazione. Ci spieghi come *
Quali sono le forme che identificano i 3 canali di comunicazione attraverso la morfopsicologia? *
Esistono due forme di comunicazione. Quali sono? *
Quali sono i canali di comunicazione che adottano in modo naturale le due forme di comunicazione? *
Esistono tre tipi di vendita. Quali sono e che caratteristiche hanno? *
La comunicazione non verbale in che percentuale incide in un colloquio? *
La comunicazione non verbale è la conseguenza naturale di quale parte della corteccia cerebrale? Spiegane il perchè? *
Quali sono le macroazioni della comunicazione non verbale? *
Nella neurologia lo spostamento degli occhi ha uno specifico significato. Spiega quale e perchè? *
Spiega labbra, il naso e tutti i movimenti circolari che significato possono avere nella comunicazione non verbale. *
Qual è l'azione non verbale che compie il cliente quando è pronto per la chiusura? *
Spiega il ruolo dei due emisferi (Destro e Sinistro) *
L'Intelligenza Emotiva si sviluppa attraverso l'utilizzo maggiore di quale emisfero? Perchè? *
Per poter gestire, per quanto possibile, l'amigdala cosa è necessario fare? *
E' possibile gestire le proprie emozioni? Come? *
Fai un esempio pratico di un colloquio dove hai utilizzato i contenuti formativi appresi sino ad ora nel percorso. *